RISCHIO CONSENTITO NELLO SPORT
L’esercizio dello sport è libero, ciascuno ha il diritto di praticarlo dove e come vuole, tuttavia nello svolgimento di attività sportiva organizzata occorre rispettare delle regole.
Nello sport le regole son adottate al fine di garantire il corretto svolgimento e la regolarità della competizione, nell’interesse ed a tutela di coloro che lo praticano.
Se è vero che “L’esigenza dell’attività sportiva, sia essa svolta in forma individuale o collettiva, sia in forma professionistica o dilettantistico è libero”, è altrettanto vero che nelle attività organizzate sotto l’egida delle federazioni e del CONI “Le società, i dirigenti, gli atleti, i tecnici, gli ufficiali di gara e ogni altro soggetto che svolge attività di carattere agonistico, tecnico, organizzativo, decisionale o comunque rilevante per l’ordinamento federale, sono tenuti all’osservanza delle norme e degli atti federali e devono comportarsi secondo i principi di lealtà, di correttezza e probità in ogni rapporto comunque riferibile all’attività sportiva” (Codice di Comportamento Sportivo del CONI n. 112/52 del 31/7/2014).
Costituisce illecito sportivo il comportamento tenuto nel corso di un avvenimento sportivo ledente le regole dello sport. Il mancato rispetto dei fondamentali principi di lealtà e correttezza, ovvero la semplice inosservanza delle regole dello gioco, se reca danni a terzi o agli stessi atleti produce anche conseguenze civili o penali.
Necessita contemperare l’esigenza degli sportivi di aere una certa libertà di esercizio della pratica sportiva con la tutela dell’integrità fisica e la salvaguardia della salute degli atleti, degli atleti sportivi e del pubblico.
I regolamenti federali disciplinano l’organizzazione, l’esercizio e lo svolgimento dell’attività sportiva: possono prevedere obblighi e divieti (con relative sanzioni) a carico dei soggetti dell’ordinamento sportivo. Ne deriva che costituisce illecito sportivo: la violazione di obblighi o divieti contemplati dai regolamenti federali per i quali sia prevista la comminazione di sanzioni amministrative sportive e il conseguente riconoscimento di una responsabilità di tipo disciplinare.
No responses yet